Instagram e gli artisti di musica classica
Instagram è un social completo, vario e offre molte opportunità creative e promozionali perfette per gli artisti di musica classica: un mini corso per imparare a sfruttarle al meglio.
Adatto a: musicisti, cantanti, studenti di musica, studenti di management della musica, team di agenzie artistiche, freelance settore musica classica.
INIZIA SUBITO!
A cosa serve il mini corso
Il mini corso vi aiuterà a conoscere la storia di Instagram e la sua evoluzione, come concepire i contenuti e in che modo un artista di musica classica può gestire al meglio gli strumenti che Instagram ci mette a disposizione. Il modulo fa parte di Mozart è social! il corso in 10 moduli per imparare a gestire il social media management degli artisti di musica classica.
Cosa contiene il mini corso
- 5 lezioni audio/video/testo
- 1 test di conferma
- 1 esercizio con correzione
Al completamento del corso, successivamente all'esercizio finale, sarà consegnato un attestato di partecipazione.

5 lezioni
audio e video

1 test
di conferma

1 esercizio
con correzione

Attestato di partecipazione
Come è organizzato il mini corso
Il corso è organizzato in 5 lezioni, in cui verranno approfonditi gli aspetti più interessanti da considerare nella gestione di Instagram degli artisti di musica classica con correzione.
- Lezione 1. La storia di Instagram
- Lezione 2. Estetica dei contenuti
- Lezione 3. L'account Business
- Lezione 4. Hashtag, Reel, Link
- Lezione 5. Le Storie
- Test finale
- Esercizio Finale
- Consegna attestato
Al termine del corso verrà dato un esercizio di verifica finale che sarà inviato al team di Amusart e corretto personalmente.
Inoltre, alla fine del corso, il tutor sarà in diretta live sulla community Facebook riservata ai soli membri dell'Academy, per approfondire le tematiche delle lezioni e fornire ulteriori approfondimenti e chiavi di lettura. I video delle dirette resteranno sempre disponibili nella community.
Il corso terminerà con un esame finale, la consegna dell'attestato di partecipazione e la valutazione del tutor completa di suggerimenti e consigli ulteriori.
Tutor del mini corso Be Classigram:
Tiziana Tentoni, fondatore, general manager e direttore creativo di Amusart

Lezione 1
LA STORIA DI INSTAGRAM

Lezione 2
ESTETICA DEI CONTENUTI

Lezione 3
L'ACCOUNT BUSINESS

Lezione 4
HASHTAG, REEL, LINK

Lezione 5
LE STORIE

Lezione 6
TEST FINALE

Lezione 7
ESERCIZIO FINALE
Tutor: Tiziana Tentoni
Manager, blogger, docente ed ex-violinista, ha suonato con i più grandi direttori e solisti internazionali nelle più importanti sale del mondo.
Nel 2012 ha fondato Amusart, l'unica agenzia italiana specializzata in comunicazione, promozione e marketing della musica classica.
Tiene masterclass e seminari sul digital marketing della musica classica ed è docente di Visual Identity e Social Media al Master di Creative Direction for the Performing Arts dell'Accademia Costume e Moda di Milano.
Quando non lavora, gioca con i suoi 3 cani: Sally, Ben e Dylan. Beh, in realtà anche quando lavora.

⭐ Cosa potrai fare dopo il corso
Completando il corso, riuscirai a comprendere con più chiarezza i meccanismi di Instagram, l'importanza di avere un account Business e come declinare i vari contenuti di un artista di musica classica tra le numerose possibilità che Instagram mette a disposizione e che sono in continuo aggiornamento.
Acquista il corso
BE CLASSIGRAM:
entra nell'Academy!
€ 39,00
(IVA compresa e puoi richiedere la fattura elettronica)
ACCEDI SUBITO